Perché tanti ritiri all’UTMB?
Iscriversi all’UTMB significa preparare una ultra focalizzandosi sulla massima velocità ottenibile, sul massimo godimento derivante dall’adrenalina e dalla competizione. Una partenza spettacolare in un...
Iscriversi all’UTMB significa preparare una ultra focalizzandosi sulla massima velocità ottenibile, sul massimo godimento derivante dall’adrenalina e dalla competizione. Una partenza spettacolare in un...
Ricordate quel clima di isteria, panico, paura di fare che vi ho descritto nei mesi di ottobre? Quell’effetto domino che distruggeva tutto?...
Com’è partecipare a una gara di trail running in era Covid? Cosa significa organizzare una gara di trail e cosa significa partecipare ad...
La linea più bella, a mio avviso è quella da Seravezza a Camaiore. Attraversarla tutta non è cosa scontata. Le tre maggiori difficoltà...
Annullare o spostare una gara in un periodo di emergenza generale è come decidere di stare a casa o andare in giro: funziona...
Sì, noi sportivi siamo visti spesso come degli “untori”, ma è anche vero che, come i bimbi all’asilo, sguazziamo di continuo in un...
Sì, perché chi come me è partito per questa gara ha visto l’Italia e l’Europa all’inizio della pandemia, quando ancora si chiamava “influenza...
Per assurdo il concorrente è più tutelato a fare una gara in cattive condizioni meteo, con un’organizzazione competente che ha predisposto indicazioni e...
SECONDO ME NON È COMPLETA, MA È LA GARA DEL “TUTTO”. Il che è ben differente. Pensate alla pizza. Mettete su una pizza tutti...
Una prima edizione della Ultra Dolomites che di fatto è un ritorno alla prima edizione della Lavaredo Ultra Trail. Se hai appena finito...
Percorso stupendo, viste mozzafiato, giornata magnifica. In realtà l’unicità di questa gara non risiede solo nella bellezza dei posti, ma nello spirito con...
Il GR54, altrimenti detto “Tour of Oisans and Ecrins Massifs” Decisamente meno noto del celeberrimo GR20 e dell’interminabile GR10, il GR54 è una vera...
Sembra una gara pensata per chi vuole sviluppare velocità. L'unicità però di questa manifestaizone sportiva è che pur avendo un tracciato veloce, questo attraversa...
Il tratto da Salò a Bogliaco rappresenta i primi 25 km del BVG Trail e coincide con la BVG Run. Sono circa 950...
Questa Ultra, con tre distanze da 50, 75 e 110 km è sicuramente uno dei must della stagione estiva: uno di percorsi più...
La frequentazione sconsiderata delle nostre montagne e la totale perdita del “buon senso” da parte di escursionisti più o meno esperti ci sta...
Un Trail che come la località in cui si trova, potrebbe essere il perfetto ingresso nella stagione estiva e alle gare alpine. Il...
Questo articolo nasce dallo stupore dopo l'ennesima foto su facebook, postata in questo caso da un organizzatore: due ragazze che indossano i teli...
Lo scopo di questo pezzo è dare alcune informazioni chiare e semplici a chi corre, partendo dal presupposto che la prevenzione è solo...
Un Trail che come la località in cui si trova, potrebbe essere il perfetto ingresso nella stagione estiva e alle gare alpine. Il...
Detto in tre parole: siete iscritti alla LUT o a una gara di Chamonix che non sia PTL o TDS, Ultrabericus prima...
Ve la farò breve: promosse al 100% come scarpe rigorosamente da usarsi con il freddo. Per chi già conosce i prodotti di casa...
Tre percorsi con un’anima unica, un’anima con però tre espressioni diverse per tre categorie di corridore. La prima, di chi ha vissuto il...
Per chi corre in montagna in Friuli Venezia Giulia o in Slovenia il nome Podbrdo parla chiaro: la capitale del trail running Sloveno....
Chi sopravviverà? Quali gare continueranno ad avere successo? Le grandi classiche, ovviamente, alimentate dalle “capre” e da chi segue le masse (ben...
si parte verso una dimensione onirica, ci si catapulta in racconto di Tolkien ma entrandovici come Bastian si ritrova a Fantasia, dove si...
Un viaggio, più che una gara, dal cuore selvaggio ed incontaminato della Sardegna alle acque turchesi delle sue coste alla scoperta di un...
Capirete quindi come mai sono rimasto con il mio vecchio Olmo quasi a brandelli: ho cercato un Hoka ma in materiale più resistente,...
Un viaggio, più che un ultra trail, all’avventura che molto si avvicina alle grandi spedizioni dei romanzi ambientati a fine 800, dove il...
[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" css_animation=""][vc_column][vc_row_inner row_type="row" type="full_width" text_align="left" css_animation=""][vc_column_inner][vc_empty_space][vc_single_image image="16971" img_size="full" qode_css_animation=""][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" css_animation=""][vc_column width="2/3"][vc_text_separator...
Gareggiare sui Balcani porta all'essenzialità, ben diversa dalla cattiva organizzazione, dove si parla di "carenza". L'Ultra Trail Stara Planina è il perfetto esempio...
Rispetto alle Ultra Raptor le La Sportiva Akasha sono molto più morbide, comode e garantiscono una maggior sensibilità del terreno. Ricordano molto sia...
La montagna è pericolosa. Sempre. La corsa in montagna è uno sport pericoloso. Non una moda. Chi decide di correre in montagna, deve essere sempre...
Il Trail dei Tre Castelli esce quindi dall’universo delle gare “di preparazione a…”, si stacca nettamente dall’universo dei piccoli trail di paese, ma...
Il dolore e la sofferenza in gara sono come un elettrocardiogramma! Saperlo ci garantisce di arrivare alla fine. In questo caso soltanto, bisogna...
Come diavolo potete voi lettori credere ad un sito o giornale che parla bene di tutti, o alla peggio parla un po meno...
Non si deve far fatica, non si deve provare dolore, si deve semplificare tutto. Nessuna sofferenza.Questi sono i messaggi che ci arrivano in...
Ci sono dei momenti, nei fatti che viviamo, in cui siamo davanti ad una sorta di gigante interruttore invisibile. Un istante. Una frazione...
Il TOR non è (ancora) morto, ma il più della vicenda è sommerso, e che le cose che avrei da raccontarvi su quel...
L’ansia di postare la foto su facebook, partecipare a tante gare, avere tanti "punti", esibire la schermata dei km percorsi sul Garmin o...
Quello che rende unica e durissima la Els 2900 è proprio il terreno su cui si svolge. Estremamente tecnico, roccioso, con numerosi...
La “balisa” è un termine ormai acquisito nel mondo del trail running. Deriva dal francese “balise” o “bouée”, che significa “segnale o etichetta”....
Mi sono stufato di vedere osannare sedicenti tecniche di running senza supporti e addirittura in barefoot nei contesti del trail running e dell’ultra....
Sì, diciamocelo: il volontario non rientra quasi mai tra le fonti attendibili di informazione, mai, in particolare, se si parla di distanze. Tanto...
Mentre per molti è prioritario polemizzare sul meteo e le responsabilità, forse è meglio guardare avanti. Voglio svelarvi un tesoro nascosto al Tor...
[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" header_style="" parallax_content_width="in_grid" anchor="" in_content_menu="" content_menu_title="" content_menu_icon="" angled_section="no" angled_section_position="both" angled_section_direction="from_left_to_right" text_align="left" video="" video_overlay="" video_overlay_image="" video_webm="" video_mp4="" video_ogv="" video_image="" background_image="" background_image_as_pattern="without_pattern"...
La PTL sovverte tutti gli schemi. Non ne scrive tanto chi l’ha vissuta, conosciuta e gustata fino all’ultimo passo, ma i resoconti più...
Con un supporto esterno presente e constante il concorrente si focalizza sul dare il massimo fisicamente, sapendo che chi lo aiuta è pronto...
Caproni: salutate! Per me, il saluto è il “Grüß Gott" (si pronuncia “cruscott” e significa Dio sia con te) tipico dell’arco alpino...
Qualunque sia i simbolo usato in tutte le culture l’intento è il medesimo: esprimere il desiderio che l’uomo ha per celebrare e mettersi...
Un terreno che richiede un impegno enorme dal punto di vista fisico e una grande preparazione atletica, pur essendo tecnicamente piuttosto semplice. Il...
Organizzare una gara è come far entrare delle persone a casa propria ed invitarle al proprio tavolo a mangiare, è come far vedere...
Pochissimi i punti di approvvigionamento di cibo e acqua, spartani i bivacchi e minimo il numero delle persone che si incontra lungo questi...
L’unico vero senso di di queste iniziative è una sfida con se stessi di chi le compie, e una occasione di riflessione sulle...
La soluzione da scegliere non varia solo a seconda delle proprie capacità fisiche, quindi se scegliere di percorrerla a passo lento e in...
Un luogo che, nella sua apparente mediocrità, in realtà si rivela essere un vero e proprio paradiso per chi ama camminare, correre velocemente...
Essenziale, primordiale, selvaggio e spartano. Ma autentico e puro. Questo è lo spirito alla base dell'attraversata della Corsica. Affrontare questo viaggio significa andare...
Ci sono però anche le “Dolomiti nascoste”, non sono prealpi, tanto meno montagne che ricordano la conformazione geologica delle Dolomiti, sono Dolomiti a...
Non un resoconto di gara, ma come si fa a girare un interruttore che riporta l'uomo a prima della Torre di Babele annullando...
Di colpo si é in alta montagna, ma anche qui si respira un’atmosfera antica, un’energia diversa da quella delle nostre Alpi. Se le...
Partiamo un concetto fondamentale. La corsa nella natura non è una variante della corsa su strada. No, sono due sport del tutto diversi....
È una riflessione dovuta, sia per chi sta organizzando le vacanze con gli amici, come per chi é solito gareggiare e sta pensando...
Non sono un medico, non sono un dietista o un dietologo, o un preparatore o un nutrizionista. Quindi non posso dare consigli sull’alimentazione. Pensandoci...
Ero convinto di non trovare nessuno, siamo nella stagione fredda e c'é cattivo tempo, ma dentro il rifugio ci sono due persone, un...
Gemona non è assolutamente la scelta più ovvia per una corsa o camminata in montagna. O meglio, lo è per chi vive nelle immediate...
Gemona non è assolutamente la scelta più ovvia per una corsa o camminata in montagna. O meglio, lo è per chi vive nelle immediate...
La Salamandra di Vipava ama correre sotto la pioggia, è una specie rara, non ama i luoghi affollati, le piacciono i colori sgargianti...
100 miglia d'Istria su sentieri noti, verso una meta ignota. Tra i "sentiero uno" a me più cari, c'è quello che attraversa senza...
correndo capita anche di farsi distrarre...