Loader
 

Il deodorante è il miglior NEMICO di chi corre!

Tolti coloro che abbondano di spezie indiane ed africane o aglio e cipolla nella loro alimentazione, che sono del tutto irrecuperabili, e lasceranno sempre una scia letale, anche quando non sudano, possiamo individuare tre regole base da seguire per non salire sul podio dei fetidi di gara.

— Il deodorante è il miglior NEMICO di chi corre!
Condividi

Mi viene da ridere, per non piangere, quando sulla linea di partenza di una gara sento un forte odore di deodorante da quattro soldi. E’ certamente uno di quegli sciagurati che ritengono che la bomboletta dei deodorante possa sostituire la doccia. Poi, con il passare delle ore, ed il proliferare di funghi e batteri, trasformano la fresca e dozzinale fragranza, in un’arma di distruzione di massa. Per carità, tutti sudiamo e una gara di corsa non è certo il posto ideale per chi non ama il sudore ed è particolarmente schizzinoso. Da qui però c’è un abisso rispetto a chi non ha ben presente alcune regole base che dovrebbero essere dettate da un buon senso che, come sempre, è il latitante numero uno al giorno d’oggi.

Tolti coloro che abbondano di spezie indiane ed africane o aglio e cipolla nella loro alimentazione, che sono del tutto irrecuperabili, e lasceranno sempre una scia letale, anche quando non sudano, possiamo individuare tre regole base da seguire per non salire sul podio dei fetidi di gara:

  1. L’abbigliamento tecnico e sintetico di base puzza più delle fibre naturali. Quando non è possibile scegliere fibre non sintetiche è fondamentale lavare i propri capi ad ogni utilizzo, ma soprattutto sciaquarli con estrema cura e non usare ammorbidente. Sono i residui di sapone e ammorbidente, che uniti al sudore li rendono putride armi letali. 

  2. Lo zaino si lava. Molti si lavano e profumano come delle sgualdrine da bordello di terz’ordine, ma non ricordano che lo zaino è a contatto del corpo ed è una vera e propria spugna. Spugna che va lavata spesso quanto i capi che si indossano.

  3. Il deodorante fa puzzare. Tutti i deodoranti, quelli a base alcolica ancor di più, fanno puzzare. Più aggressivi sono e più tardi, ma maggiormente, fanno puzzare. Vanno evitati. Chi si lava e indossa abiti puliti e inodore, tutt’al più, nel sudare ha un odore non certo gradevole ma bel lontano da qui miasmi rancidi e putrescenti che non hanno nulla a che vedere con una funzione fisiologica del nostro corpo ma sono il risultato di combinazioni di molecole degne del piccolo chimico.

E continuo a chiedermi come possano esistere persone così stupide dal riempirsi di profumi e deodoranti prima di una lunga sudata. Non è possibile che ignorino il fatto che lavarsi bene prima, e avere vestiario e zaini sempre puliti, è più efficiente rispetto al coprire i cattivi odori per poi vederli amplificati dopo poco.

No, è tutta strategia: quando gli altri concorrenti necessitano di ogni molecola di ossigeno sulla salita più dura, ecco arrivare la nuvola invisibile ma mortale. Un modo come un altro per mettere fuori gioco gli avversari.

Condividi










Inviare
No Comments

Post A Comment